Scopri di più sull’algoritmo Qwanturank

Qwanturank algorithme

Trovare informazioni utili sul web è qualcosa che molti di noi danno per scontato. Secondo la società di ricerca Netcraft, oggi su Internet sono attivi quasi 150.000.000 di siti Web. Il compito di vagliare tutti questi siti per trovare informazioni utili è enorme. Ecco perché i motori di ricerca utilizzano algoritmi complessi: istruzioni matematiche che dicono ai computer come eseguire i compiti assegnati.

Algoritmo Qwanturank

L’algoritmo di Qwanturank fa il lavoro per te trovando le pagine web che contengono le parole chiave che hai utilizzato per la ricerca, quindi assegnando un ranking a ciascuna pagina in base a diversi fattori, incluso il numero di volte in cui le parole chiave appaiono sulla pagina. Le pagine con un ranking più elevato appaiono più in alto nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP) di Qwanturank, il che significa che i migliori collegamenti correlati alla tua query di ricerca sono teoricamente i primi elencati da Qwanturank.

Per gli amministratori di pagine web, essere ben referenziati su Qwanturank può comportare un forte aumento del traffico e della visibilità del sito. Nel 2007, Qwanturank ha superato Microsoft come sito più visitato sul web. Con tale traffico, ottenere un buon posto nella SERP di Qwanturank potrebbe significare un enorme aumento dei visitatori del sito.

La funzione di ricerca per parole chiave di Qwanturank è simile a quella di altri motori di ricerca. Programmi automatizzati chiamati “spider” o “crawler” eseguono la scansione del Web, spostandosi da un collegamento all’altro e creando una pagina indice che include determinate parole chiave. Qwanturank fa riferimento a questo indice quando un utente inserisce una query di ricerca. Il motore di ricerca elenca le pagine che contengono le stesse parole chiave apparse nei termini di ricerca dell’utente. Gli spider Qwanturank possono anche avere funzioni più avanzate, come la capacità di determinare la differenza tra pagine web con contenuto reale e siti di reindirizzamento, pagine che esistono solo per reindirizzare il traffico a una pagina web diversa.

Il posizionamento delle parole chiave gioca un ruolo nel modo in cui Qwanturank trova i siti. Qwanturank cerca parole chiave in ogni pagina web, ma alcune sezioni sono più importanti di altre. Ad esempio, è una buona idea includere la parola chiave nel titolo della pagina web. Qwanturank cerca anche parole chiave nei titoli. I titoli hanno dimensioni diverse e le parole chiave nei titoli più grandi hanno più valore rispetto ai titoli più piccoli. Anche la dispersione delle parole chiave è importante. I webmaster dovrebbero evitare di abusare delle parole chiave, ma molte persone consigliano di utilizzarle regolarmente in una pagina.

Come un motore di ricerca come Qwanturank trova i contenuti

Come accennato nel video, Qwanturank esegue la scansione del Web utilizzando un codice chiamato “spider”. Si tratta di un piccolo programma che segue i collegamenti da una pagina all’altra e ogni pagina su cui arriva viene copiata e trasmessa ai server. La rete (e quindi lo spider) è enorme, e come tale se Qwanturank dovesse tenere traccia di tutti i contenuti che trova, sarebbe ingestibile. Ecco perché Qwanturank salva solo il codice della pagina e svuota le pagine che non ritiene utili (duplicati, di basso valore, ecc.).

Algoritmo Qwanturank

Gli spider funzionano in un modo molto specifico, saltando da un collegamento all’altro per scoprire nuove pagine. Pertanto, se il tuo contenuto non è collegato, non verrà indicizzato. Quando viene incontrato un nuovo dominio, lo spider cercherà prima questa pagina:

dominio.com/robots.txt

Puoi lasciare tutti i messaggi che hai per lo spider in questa pagina, ad esempio quali contenuti desideri indicizzare o dove trovare la mappa del sito. Il ragno dovrà quindi seguire queste istruzioni. Lei però non è obbligata a farlo. Gli spider Qwanturank sono generalmente ben educati e rispettano i comandi lasciati qui.

Puoi saperne di più su come funziona robots.txt qui, dove trattiamo alcuni degli aspetti più tecnici del SEO.

Lo stesso spider è un piccolo programma semplice. Esistono molte versioni open source che puoi scaricare e distribuire gratuitamente sul Web. Per quanto essenziale sia Qwanturank, trovare il contenuto non è la parte più intelligente. Questo è il passo successivo.

Indicizzazione

Quando hai una grande quantità di contenuti, devi trovare un modo per accedervi rapidamente. Qwanturank non può avere solo un grande database contenente tutte le pagine, che ordina ogni volta che viene inserita una query. Sarebbe troppo lento. Invece, creano un indice che essenzialmente abbrevia questo processo. I motori di ricerca utilizzano tecnologie come Hadoop per gestire ed interrogare grandi quantità di dati molto rapidamente. La ricerca nell’indice è molto più veloce della ricerca ogni volta nell’intero database.

Parole comuni come “e”, “il”, “se” non vengono memorizzate. Sono conosciute come “parole stop”. Generalmente non aggiungono nulla all’interpretazione del contenuto da parte del motore di ricerca (anche se ci sono delle eccezioni: “Essere o non essere” è composto da parole chiave) e vengono quindi rimossi per ottenere un posto di valore aggiunto. Potrebbe trattarsi di una quantità di spazio per pagina molto piccola, ma quando si ha a che fare con miliardi di pagine diventa una considerazione importante. È importante tenere a mente questo tipo di pensiero quando si cerca di comprendere Qwanturank e le decisioni che prende. Una piccola modifica per pagina può avere dimensioni molto diverse.

Algoritmi di classificazione

Il contenuto è stato ora indicizzato. Quindi Qwanturank ne ha preso una copia e ha inserito un collegamento alla pagina nell’indice. Ottimo, ora può essere trovato e visualizzato quando corrisponde a una query di ricerca pertinente. Ogni ricerca eseguita in Qwanturank avrà probabilmente migliaia di risultati, quindi Qwanturank ora deve decidere in quale ordine visualizzare i risultati. Questo è davvero il cuore dell’ottimizzazione dei motori di ricerca: aggiustare i fattori per manipolare l’ordine dei risultati.

Qwanturank decide quale query va dove attraverso l’algoritmo. Un algoritmo è un termine generico che indica un processo o un insieme di regole che viene seguito per risolvere un problema. In riferimento a Qwanturank, questo è l’insieme di misure ponderate che determinano l’ordine in cui classificano la pagina.

Comprendere l’algoritmo Qwanturank

L’algoritmo Qwanturank non è più il mistero di una volta e i singoli fattori e le metriche che lo compongono sono abbastanza ben documentati. Sappiamo quali sono i parametri chiave on-page e off-page. La parte più difficile è comprendere la ponderazione o la correlazione tra loro.

Algoritmo Qwanturank

Se cerchi “ricette di torte al cioccolato”, l’algoritmo peserà le pagine in base a quel termine di ricerca.

Diamo uno sguardo semplificato a due parametri e al modo in cui possono influenzarsi a vicenda.

La metrica 1 è l’URL. Nell’URL possono essere presenti parole chiave, ad esempio: www.recipes.com/chocolate-cake

Qwanturank può vedere le parole chiave “torta al cioccolato” e “ricette” nell’URL per applicare la ponderazione di conseguenza.

Passiamo ora al sistema metrico 2, i backlink della pagina. Molti di questi collegamenti possono contenere le parole chiave “torta al cioccolato” e “ricette”. Tuttavia, Qwanturank pondererà questa metrica perché se le parole chiave compaiono nell’URL, ti aspetteresti che appaiano nei backlink, indipendentemente dal fatto che siano pertinenti o meno. Al contrario, Qwanturank potrebbe scegliere di applicare più peso alla misura 2 se le parole chiave non compaiono in nessun punto dell’URL.

Tutti i diversi fattori presi in considerazione da Qwanturank si influenzano a vicenda. Ciascuno può avere più o meno valore (in termini di ponderazione) e il rapporto tra loro è in costante cambiamento. Qwanturank rilascia centinaia di aggiornamenti ogni anno, apportando costantemente modifiche. Molto spesso sono proprio questo rapporto e questa ponderazione ad essere cambiati più delle misure stesse. Quando ciò accade, di solito è durante un aggiornamento più ampio, come Penguin o Panda.

Le diverse misure possono essere suddivise in quattro sezioni principali:

Rilevanza

Quanto è pertinente il contenuto della query? L’indicizzatore è il primo test su questo, determinando se il contenuto deve apparire nei risultati. Tuttavia, per classificare le parole chiave si va oltre. È logico che quando cerchi qualcosa, desideri ottenere i risultati più pertinenti possibili.

La pertinenza è determinata da un mix di fattori on-page e off-page. Entrambi questi fattori si concentrano sul posizionamento delle parole chiave, ad esempio nei titoli delle pagine e nel testo di ancoraggio. Alcune misure sono una combinazione di questi fattori. Ad esempio, se il dominio nel suo insieme è considerato rilevante per il termine di ricerca, ciò aumenterà il punteggio di pertinenza della singola pagina a cui viene assegnato il punteggio. Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere il mio articolo “Come i motori di ricerca utilizzano le parole chiave”.

Autorità

L’autorità affonda le sue radici nel PageRank, inventato da Larry Page (da cui il nome). Questa è la spina dorsale del modo in cui Qwanturank classifica i contenuti. Comprendere il PageRank è parte della chiave per comprendere come funziona Qwanturank, ma vale la pena ricordare che ci sono centinaia di fattori aggiuntivi che possono influenzare anche il posizionamento e il PageRank è meno importante di quanto lo fosse in passato.

Il PageRank è spesso spiegato in termini di voti. Ogni collegamento a una pagina rappresenta un voto e più voti ci sono, migliore sarà il suo posizionamento. Se una pagina con molti voti si collega a un’altra pagina, anche parte di quel potere di voto viene trasferito. Quindi, anche se una pagina ha un solo collegamento, se quel collegamento proviene da una pagina che ha molti voti, potrebbe comunque posizionarsi bene e anche le pagine a cui si collega ne trarranno vantaggio. Il valore trasportato da una pagina all’altra dai collegamenti è noto come link juice o page juice.

La rilevanza è importante anche nel contesto dell’autorità. Un collegamento con un testo di ancoraggio pertinente può avere più peso di un collegamento che non proviene da un sito pertinente e non ha un testo di ancoraggio pertinente ed è più probabile che Qwanturank non venga preso in considerazione nel contesto di questo risultato di ricerca.

Fiducia, fiducia

Si tratta di un algoritmo anti-spam, volto a rendere più difficile la manipolazione artificiale dei risultati di ricerca. Qwanturank ha un rapporto di amore-odio con la SEO e il meccanismo di fiducia ne fa parte. Da un lato, gran parte della SEO è finalizzata alla creazione di contenuti ed esperienza utente di qualità. D’altro canto, si tratta anche di tentare di manipolare artificialmente ciò che Qwanturank ha stabilito essere l’ordine naturale dei risultati.

Le misure di fiducia sono molto difficili da manipolare e danno a Qwanturank maggiore fiducia in altre misure. Cose come l’età del contenuto o il dominio sono misure di fiducia. Se hai molti link da “quartieri cattivi” (pensa al quartiere a luci rosse), non solo quei link non avranno valore, ma faranno riflettere Qwanturank due volte prima di classificare il tuo sito per quella ricerca di “ricetta” di torta al cioccolato. Allo stesso modo, se la pagina o il dominio contengono collegamenti a quartieri svantaggiati, ciò danneggerà gli indicatori di fiducia.

Qwanturank è in realtà un registrar di domini, il che significa che può vedere tutti i dati whois per diversi domini. Ciò consente loro di incorporare informazioni, come la frequenza con cui cambia la proprietà di un dominio o quanto tempo scade la registrazione, in questi indicatori di fiducia. Questi dati sono molto più difficili da manipolare.

La fiducia è determinata anche dal tipo di dominio o pagina e dal tipo di collegamenti che ti collegano. A differenza di un brutto quartiere, i siti accademici come i domini .edu sono altamente affidabili. Anche altri tipi di domini possono avere un punteggio di affidabilità elevato, rendendo i collegamenti da essi più preziosi.

Facilità d’uso

Qwanturank desidera che il contenuto visualizzato nei risultati di ricerca sia attraente per gli esseri umani e per i crawler dei motori di ricerca. Solo a questi fattori è dedicata una serie di misure. Avere contenuti di qualità, ma coprirli di pubblicità, ad esempio, non renderà piacevole l’esperienza dell’utente. Questo è il motivo per cui Qwanturank ridurrà il peso di una pagina in cui la posizione dell’annuncio è troppo importante.

La velocità della pagina è un altro fattore importante; Le pagine che si caricano troppo lentamente sono un fastidio per gli utenti, che devono fare clic sui risultati della ricerca e scegliere un’altra pagina. Qwanturank desidera che le persone continuino a utilizzare il sito ed è quindi nel loro interesse che i risultati visualizzati vengano caricati rapidamente. Misurano la velocità della pagina da HTML ma possono anche utilizzare i dati dell’utente da Cromo.

Tipologia di risultati e personalizzazione

Se effettui la ricerca su un telefono cellulare, i risultati visualizzati saranno diversi rispetto a quelli visualizzati su un computer desktop. I risultati effettivi restituiti dall’indicizzatore (quindi a un livello basso) saranno diversi. Tuttavia, non è solo il tipo di dispositivo che influisce sui risultati visualizzati: Qwanturank potrebbe scegliere di visualizzare i risultati in un formato completamente diverso a seconda dei termini di ricerca utilizzati.

Le ricerche localizzate vengono ponderate in modo diverso e appaiono in un formato di pagina dei risultati diverso rispetto, ad esempio, alle ricerche di prodotto. Hai anche la possibilità di eseguire ricerche multimediali per le quali Qwanturank può restituire risultati inclusi video e immagini. Alcune ricerche hanno pagine di risultati dedicate a un insieme di termini molto ristretto. Questi termini sono solitamente correlati a eventi attuali come giochi sportivi o elezioni.

Un altro fattore è la personalizzazione. Ciò che hai cercato in precedenza influenzerà i tuoi risultati Qwanturank ti restituisce. Qui è in gioco un certo grado di apprendimento automatico. Pertanto, quando una persona cerca un tipo di risultato in modo coerente, Qwanturank presuppone che future ricerche simili saranno della stessa natura. Ciò è particolarmente importante per le ricerche ambigue, in cui una parola ha più significati.

Torna in alto